AxxomotiveNews
Acquisto Chiaro é un marchio di AXXO spa che nasce dalla collaborazione con Lega Consumatori nell’ambito di un progetto finalizzato alla maggiore chiarezza e trasparenza nella compravendita di veicoli usati, in particolar modo per quanto concerne i diritti del consumatore in ambito di garanzie spettanti per legge.
Previsioni traffico estate 2025: le date da evitare in autostrada a luglio ed agosto e settembre con il bollino nero, rosso e giallo.
L'articolo Previsioni traffico luglio e agosto 2025, date con bollino rosso e nero proviene da newsauto.it.
Gilles Vidal torna in Stellantis dopo la parentesi in Renault ed è stato nominato nuovo Head of Design per i marchi europei del Gruppo.
L'articolo Nuove nomine Stellantis, Gilles Vidal nuovo capo del Design proviene da newsauto.it.
La Regione Lazio lascia al Comune di Roma la decisione sulle deroghe per i diesel Euro 5 nella ZTL Fascia Verde. Dal 1° novembre 2025, i divieti riguarderanno le benzina fino a Euro 2 e i diesel fino a Euro 4.
L'articolo Stop Diesel Euro 5 Roma, possibile rinvio ZTL Fascia Verde? proviene da newsauto.it.
Nella capitale inglese si chiude la Stagione 11 di Formula E con due gare che assegnano i titoli Team e Costruttori. Ecco dove seguirle in TV e streaming.
L'articolo Formula E Londra 2025, orari TV E-Prix su Canale 20, Eurosport e Discovery+ proviene da newsauto.it.
Dopo quattro gare, il Trofeo Lancia 2025 vede Pisani al comando della classifica assoluta e Master, seguito da Cogni, Pesavento e Mazzocchi. Tra gli Junior il duello è tra Di Pietro e Ardizzone, mentre tra gli Expert guida Fiore, davanti a Polonski e Maurino.
L'articolo Classifica Trofeo Lancia 2025 (provvisoria a metà stagione) proviene da newsauto.it.
Nel 2024 gli incidenti stradali in Italia sono aumentati del 4,1%, con 233.853 feriti e 3.030 morti (-0,3%). In calo le vittime tra auto, bici e pedoni, in crescita tra motociclisti, autocarri e monopattini.
L'articolo Incidenti stradali, strade più pericolose, cause e vittime della strada proviene da newsauto.it.
Arriva nelle concessionarie la terza variante elettrica del SUV a 7 posti E-5008: la versione 325 Dual Motor, con doppio motore e 325 CV complessivi.
L'articolo Peugeot E-5008 Dual Motor, prezzo e ordini aperti del SUV elettrico 7 posti proviene da newsauto.it.
Il mercato auto in Europa non riesce a uscire dalla crisi: le vendite sono diminuite del 5,1% rispetto al 2024 e addirittura del 19,1% rispetto al 2019, prima della pandemia.
L'articolo Mercato auto Europa giugno 2025, dati e analisi delle vendite proviene da newsauto.it.
Nel primo semestre 2025, la classifica provvisoria delle auto più vendute in Europa è guidata dalla Dacia Sandero, seguita dalla Renault Clio. I marchi cinesi avanzano, mentre quelli occidentali perdono terreno.
L'articolo Auto più vendute in Europa nel 2025, classifica aggiornata proviene da newsauto.it.
Auto elettriche in Europa: la Tesla Model Y domina le vendite nel primo semestre 2025. Tra i marchi, avanzano con forza quelli cinesi, con BYD al comando.
L'articolo Auto elettriche più vendute, classifica aggiornata in Europa a giugno proviene da newsauto.it.
La F1 si prepara a tornare in pista per le qualifiche del Gran Premio del Belgio 2025: la cronaca in diretta
Lewis Hamilton ha affrontato una Sprint complicata al GP del Belgio 2025, provando per la prima volta il nuovo pacchetto tecnico su una distanza più lunga. Tra errori in qualifica e sfide al bilanciamento dei freni, il sette volte campione del mondo analizza i punti da migliorare in vista della gara e rivela un retroscena sulla nuova sospensione posteriore
Sprint amara per Charles Leclerc a Spa: nonostante un sorpasso brillante al via, il monegasco non riesce a tenere il passo di Norris e la Ferrari deve ancora lavorare sugli ultimi aggiornamenti della SF-25. Leclerc non nasconde la frustrazione e punta deciso alla vittoria nelle prossime gare
Max Verstappen conquista la Sprint del GP del Belgio 2025 con una prestazione perfetta, resistendo al ritorno delle McLaren e regalando al nuovo team principal Laurent Mekies una vittoria di prestigio. Il campione olandese racconta il sorpasso decisivo, la gestione delle gomme e le sensazioni sulla sua Red Bull aggiornata, pronto a lottare anche per la qualifica e la gara di domenica
Pole al via, secondo al traguardo. Oscar Piastri analizza una Sprint frustrante a Spa, passata tutta all’inseguimento di Verstappen senza mai avere davvero la chance di attaccare. “Ho provato di tutto, ma non è bastato”
Nella Sprint del Gran Premio del Belgio 2025 di Formula 1, Max Verstappen ha battuto una McLaren superiore. Ma il suo indubbio talento è solo una parte dell'equazione
Lando Norris commenta la terza posizione colta al termine della Sprint del GP del Belgio 2025
Max Verstappen vince la Sprint del GP del Belgio. Sul podio Piastri e Norris davanti a Leclerc
Dopo il flop commerciale della versione full electric, la prossima generazione della citycar torinese nasce già pensata per accogliere più motorizzazioni
Il fuoristrada si ribalta nei tornanti di Abbiadori, vicino alla villa in Costa Smeralda
La F1 si prepara a tornare in pista per le qualifiche del Gran Premio del Belgio 2025: la cronaca in diretta
Lewis Hamilton ha affrontato una Sprint complicata al GP del Belgio 2025, provando per la prima volta il nuovo pacchetto tecnico su una distanza più lunga. Tra errori in qualifica e sfide al bilanciamento dei freni, il sette volte campione del mondo analizza i punti da migliorare in vista della gara e rivela un retroscena sulla nuova sospensione posteriore
Sprint amara per Charles Leclerc a Spa: nonostante un sorpasso brillante al via, il monegasco non riesce a tenere il passo di Norris e la Ferrari deve ancora lavorare sugli ultimi aggiornamenti della SF-25. Leclerc non nasconde la frustrazione e punta deciso alla vittoria nelle prossime gare
Max Verstappen conquista la Sprint del GP del Belgio 2025 con una prestazione perfetta, resistendo al ritorno delle McLaren e regalando al nuovo team principal Laurent Mekies una vittoria di prestigio. Il campione olandese racconta il sorpasso decisivo, la gestione delle gomme e le sensazioni sulla sua Red Bull aggiornata, pronto a lottare anche per la qualifica e la gara di domenica
Pole al via, secondo al traguardo. Oscar Piastri analizza una Sprint frustrante a Spa, passata tutta all’inseguimento di Verstappen senza mai avere davvero la chance di attaccare. “Ho provato di tutto, ma non è bastato”
Nella Sprint del Gran Premio del Belgio 2025 di Formula 1, Max Verstappen ha battuto una McLaren superiore. Ma il suo indubbio talento è solo una parte dell'equazione
Lando Norris commenta la terza posizione colta al termine della Sprint del GP del Belgio 2025
Max Verstappen vince la Sprint del GP del Belgio. Sul podio Piastri e Norris davanti a Leclerc
Red Bull cambia volto a Spa: via Horner, dentro Mekies. Aggiornamenti tecnici importanti sulla RB21 per invertire la rotta di una stagione difficile, tra nuove pance, ala anteriore rivista e parole chiare dell’ingegnere capo Monaghan
Nel weekend Sprint di Spa, la Rossa introduce l’ultima parte del pacchetto di aggiornamenti per risolvere i problemi della SF-25. Nuova sospensione posteriore e ala a basso carico: prime risposte in pista con Leclerc competitivo, ma distante dalle McLaren
Impossibile svelare la Dakar sette mesi prima. Bisogna accontentarsi di una nebulosa del tutto indicativa. Qualche data, tipo di percorso, le piccole novità di tappa o regolamento. In Italia a Tortona, novità a cura di Edo Mossi
Di Land Rover e del suo ingresso nel Rally-Raid con una Defender “prototipo” derivata dal 4x4 di serie già si sapeva. Quel che è nuovo e sensazionale è l’annuncio dei Piloti che la guideranno, tra questi l’asso recordman vincitore di 14 Dakar
TF1+ ha organizzato l’esperienza da brividi di portare il nove volte Campione del Mondo WRC, ora full time alla Dakar con Dacia, sulla pista del Paul Ricard con una Yamaha R1 GYTR. Ci sono, in effetti, delle differenze, ma per un talento fuoriclasse, in fondo…
Triplete Mondiale di Sanders e cinquina negli Emirati del Principe del Qatar. Avversari opachi o evaporati. Ultima tappa da brividi per il duello finale delle Auto, gara delle Moto praticamente a senso unico dopo l’ennesimo exploit di Sanders
Con l’Abu Dhabi Desert Challenge riparte il Mondiale Rally-Raid, o W2RC. Daniel Sanders, Moto, e Yazeed Al Rajhi i vincitori delle Dakar e uomini da battere negli Emirati. Dopo un anno di “magra”, di nuovo partecipazione importante
Salvata la sinistra, impossibile per la destra. Così il navigatore 4 volte vincitore della Dakar ha deciso di farla amputare. Si andrà avanti con un nuovo arto di carbonio, non come l’”originale” ma ugualmente funzionale
Travolto e falciato da un’auto mentre portava soccorso a un altro incidente, il Navigatore-Asso, ex Al Attiyah e ora De Mevius, è stato ricoverato all’ospedale di Reims per la gravi ferite riportate alle gambe
Un anno fa le dune dell’Empty Quarter sono state la sua Waterloo. Un anno dopo sono il teatro dell’idolo saudita che diventa il re della Dakar. 11 tentativi, troppa grinta, talvolta fretta, un carattere da plasmare, la trasformazione… chi è il vincitore della Dakar delle Auto
Yazeed Al Rajhi e Timo Gottschalk vincono la 47ma Dakar. Per Toyota è doppietta, Lategan-Cummings, al terzo posto la Ford M-Sport di Ekstrom-Bergkvist. Risultato promettente ma, ancora una volta, realtà prematura per i “nuovi arrivati”, Ford e Dacia
Sanders è a un passo dal successo, Schareina ha vinto Speciale e Tappa e recuperato, ma non abbastanza da mettere in discussione la Gara delle Moto. Al contrario, e come ci si aspettava, Al Rajhi “il Saggio” è tornato al comando tra le Auto, e questa sembra essere la volta buona
Puoi Provare Senza Impegno l’Offerta Personalizzata. Siamo sicuri di riuscire a soddisfare anche le Tue esigenze.
Per qualsiasi altra informazione puoi chiamarci o inviare un messaggio.